Cooperativa Sociale Prometeo: La Cooperativa Sociale Prometeo 82 nasce nel luglio del 1982. dall'iniziativa di un gruppo di persone che hanno deciso di mettere insieme le proprie professionalità e le proprie competenze per offrire servizi e opportunità alla collettività. Anche in collaborazione con le istituzioni, propone interventi indirizzati al benessere collettivo: attenzione alla persona, promozione dello sviluppo dell'individuo facendone fulcro della sua azione educativa. La Cooperativa si caratterizza per l'impegno rivolto all'infanzia, all'adolescenza, alla famiglia offrendo proposte risolutive anche su "situazioni di emergenza", promuovendo soprattutto azioni di prevenzione, promozione e benessere della collettività. Il sign. ENZO SACCO è stato socio fondatore della Cooperativa Sociale Prometeo82 ideandone i programmi e le proposte operative nell'ambito della scuola elementare e media.
Informazioni utili:
Ludopia: Ludopia è un centro gestito dalla cooperativa Arciragazzi Salerno ed è rivolto ai bambini e ragazzi, finalizzato allo svolgimento di attività ludiche, culturali ed educative. Persegue numerosi obiettivi come quelIo di: stimolare la socializzazione, la partecipazione attiva e coinvolgimento responsabile; stimolare la fantasia, la creatività, l'autonomia, il senso critico; favorire la conoscenza, informare sulle opportunità, ridurre le condizioni di svantaggio; informare sui diritti, educare alla solidarietà ed alla convivenza democratica.
Informazioni utili:
Centro Aggregazione Mariconda: Il centro di aggregazione Quartiere Mariconda nasce grazie all'esperienza ed al lavoro degli operatori di strada del progetto Stradaperta ed ai tutor del progetto Amici della Famiglia(*) impegnati con i bambini e gli adolescenti di Mariconda. Il centro, aperto nel Luglio del 2002, è gestito dalla Cooperativa Fili d'Erba in partenariato con l'Associazione di Promozione Sociale Osservatorio sui Minori in convenzione con l'Assessorato alle Politiche Sociali e allo Sport del Comune di Salerno (legge 328/00 - Piano Sociale di Zona).
Informazioni utili:
Centro polifunzionale il Girasole: Il centro polifunzionale Il Girasole è stato fortemente voluto dalle associazioni di volontariato Osservatorio sui Minori e El Ceppo Antea. Le attività sono iniziate nel mese di novembre dell'anno 1997 con il progetto denominato Alveare, promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. Fin dall'inizio è stato il punto di riferimento per i bambini e gli adolescenti del quartiere S. Eustachio. Il centro ha sempre contato su un numero elevato di utenti grazie alla continuità di dell'intervento ed alla professionalità degli operatori impegnati, e grazie al buon lavoro direte sul territorio. Dal gennaio 2002 il centro è gestito dalla Cooperativa Sociale Fili d'Erba in partenariato con l'Associazione di Promozione Sociale Osservatorio sui Minori, in convenzione con l'Assessorato alle Politiche Sociali di Salerno (rientrando negli interventi previsti dalla legge 328/2000).
Informazioni utili:
Cooperativa Sociale Fili D'erba: La Società Cooperativa Sociale a.r.l. Fili D'erba si è costituita nel mese di giugno dell'anno 2001 promossa da un gruppo di operatori dell'Associazione di Volontariato Osservatorio sui Minori, attiva dal 1991 sul territorio della Provincia di Salerno. Gli obiettivi principali della Cooperativa sono promuovere l' affermazione dei diritti fondamentali di bambini e ragazzi e realizzare interventi per la prevenzione dei disagi sociali. A tale scopo si è provveduto alll' attivazione di Centri Polifunzionali per minori e famiglie, di Centri di Aggregazione Giovanile, di strutture socio educative, di ludoteche, di interventi di educativa / tutoraggio domiciliare, di servizi di sostegno a famiglie in difficoltà, di sportelli di ascolto e supporto genitoriale, di nidi di quartiere.ecc.
Informazioni utili:
Seguici su Facebook